Il buco nero dell’indifferenza La parola pace si riduce sempre più di significato se pensiamo ai conflitti scoppiati in tutto il mondo . Ne sono in atto cinquantasei, il numero più alto dalla seconda guerra mondiale. Più di novanta i Paesi coinvolti al di fuori dei propri confini. Dal febbraio del 2022 l’attenzione dell’opinione pubblica è …
Caro nipote ti scrivo….
Un libro per pensare e alzare lo sguardo così da dialogare tra giovani, tra adulti e con i giovani e con gli adulti, senza fretta e senza voler fornire temi svolti ma solo spunti per condividere e far crescere il “pensiero largo” in ogni direzione.(S. Pierallini) Presenta l’iniziativa la Prof.ssa Lorenza Posfortunato, dialogano Simone Pierallini …
Una visione da condividere
Un credo in nove punti Sono una delle manifestazioni più elevate e sviluppate dell’impulso creativo verso la coerenza e l’integrità del mondo. L’impeto cosmico che crea sistemi complessi e coerenti nel mondo è il fondamento e la guida del mio attivismo consapevole. Sono consapevole di essere parte della famiglia umana e che la famiglia umana …
Teoria di Gaia
La Teoria di Gaia propone che tutti i microorganismi e le loro componenti inorganiche sono strettamente integrati per formare un unico sistema complesso autoregolante che mantiene in tal modo le condizioni di vita sul pianeta. L’indagine scientifica dell’ipotesi Gaia si concentra sull’osservazione di come la biosfera e l’evoluzione delle forme di vita contribuiscono alla stabilità …
Generatività
Un’altra idea di crescita “L’idea della qualità è qui profondamente intrecciata con il concetto di sostenibilità che tende ad assumere un significato olistico mai chiuso su se stesso: al di là del lato economico, c’è una dimensione ambientale, la cura per la salute dell’uomo, la responsabilità verso la giustizia sociale, la promozione di beni comuni …